La crescente attenzione verso la sostenibilità ed il risparmio energetico ha portato sempre più persone a considerare l’acquisto di una casa con impianto fotovoltaico. Non solo un’opportunità per ridurre l’impatto ambientale, ma anche una mossa intelligente per abbattere i costi delle bollette.

Tuttavia, scegliere un’abitazione con fotovoltaico già installato richiede attenzione a diversi aspetti: oggi ti sveliamo quindi 4 consigli per orientarti in modo consapevole!

Verifica l’efficienza e l’età dell’impianto fotovoltaico

Quando si acquista una casa con impianto fotovoltaico, il primo aspetto da considerare è senza dubbio l’efficienza del sistema. Questi impianti infatti, hanno una vita utile che si aggira intorno ai 25-30 anni, ma l’efficienza può calare nel tempo. Un impianto installato 10 anni fa ad esempio, pur essendo ancora funzionante potrebbe non garantire la stessa produzione di energia di un impianto più recente. È fondamentale verificare quindi quando è stato installato e quali sono le sue condizioni attuali.

Inoltre, per capire se l’impianto può ancora soddisfare i bisogni energetici della casa è utile: 

  • informarsi sul tipo di pannelli utilizzati;
  • sul rendimento medio annuale della produzione di energia.
casa con fotovoltaico - consigli - camer gas e power - camer solar energy - energia pulita - lecce

Controlla la documentazione e la manutenzione

Un altro aspetto cruciale riguarda poi la documentazione relativa all’impianto. Richiedere i certificati di installazione e manutenzione è infatti importante perché i fotovoltaici necessitano di interventi periodici per garantire il massimo rendimento. Il nostro consiglio è quindi quello di verificare se il precedente proprietario ha:

  • effettuato regolarmente i controlli;
  • svolto lavori di manutenzione ordinaria.

Se non c’è traccia di queste informazioni, potrebbe essere necessario un controllo tecnico prima di procedere con l’acquisto della casa.

Considera l’integrazione del fotovoltaico con il sistema energetico della casa

Appare quindi evidente che una casa con fotovoltaico è più di un semplice bene immobile. È una piccola e preziosa centrale energetica! Prima di acquistare, valuta perciò come il fotovoltaico si possa integrare con l’impianto elettrico e con altri sistemi di riscaldamento, raffreddamento o produzione di acqua calda.

Ad esempio, alcuni fotovoltaici sono abbinati a sistemi di accumulo che consentono di immagazzinare l’energia in eccesso per utilizzarla nelle ore notturne o nei giorni nuvolosi. Un impianto ben integrato potrà quindi offrirti risparmi significativi sui consumi energetici, aumentando così anche l’autosufficienza della casa.

casa con fotovoltaico - consigli di acquisto - camer gas e power - camer solar energy - energia pulita - lecce

Verifica gli incentivi e le agevolazioni fiscali in corso (e la trasferibilità dell’impianto)

Acquistare una casa già dotata di impianto fotovoltaico poi, offre l’opportunità di beneficiare di incentivi e agevolazioni fiscali. Ma è fondamentale capire anche come questi siano stati applicati in fase di acquisto o installazione, e se possano essere trasferiti al nuovo proprietario.

Questo aspetto è particolarmente importante se l’impianto fotovoltaico è stato acquistato sfruttando bonus fiscali come il Superbonus 110%, il Bonus Ristrutturazioni o altre forme di agevolazione. In generale, molte di queste agevolazioni sono legate a specifiche condizioni e vincoli che possono influire sulla loro trasferibilità, ed è perciò fondamentale comprenderli appieno prima di procedere con l’acquisto.

Casa con fotovoltaico: un acquisto strategico per il tuo futuro

Per concludere, acquistare una casa con impianto fotovoltaico è una scelta che può portare numerosi benefici economici e ambientali, ma è bene valutare sempre con attenzione diversi fattori per evitare sorprese. Se vuoi ricevere maggiori informazioni e ricevere assistenza sugli impianti fotovoltaici, affidati agli esperti Camer Solar Energy inviando un’email all’indirizzo fotovoltaico@camergasepower.com 

Lascia un commento