Casa fresca in estate e risparmio in bolletta oggi sono un binomio possibile grazie ai condizionatori smart! Modelli di ultima generazione che possono essere programmati anche da remoto garantendo un impatto sui consumi e un comfort climatico maggiore. Attualmente esistono in commercio dei condizionatori che si possono collegare direttamente con la connessione Wi-Fi, in modo da accenderli all’occorrenza anche quando non si è in casa.

Grazie ai climatizzatori smart è possibile non solo programmare l’accensione e lo spegnimento, ma regolare la temperatura in base a quella presente in casa. Soprattutto con l’introduzione dei moderni assistenti vocali (come Alexa o Google Home) è possibile comandare il dispositivo con semplici comandi vocali, senza uso di telecomandi.

Condizionatori smart ed efficienza energetica

Un condizionatore smart ad alta tecnologia, a differenza dei tradizionali climatizzatori, non ha bisogno di tasti di accensione o spegnimento tramite telecomando. Attraverso applicazioni sullo smartphone e comandi vocali si può programmare la temperatura desiderata. Una volta raggiunta, il dispositivo si spegnerà automaticamente in modo da far risparmiare energia superflua.

Se anche voi state pensando di acquistare un condizionatore per mantenere la vostra casa al fresco nei mesi estivi più caldi, sappiate che la prima cosa a cui bisogna pensare è la classe energetica. I condizionatori di nuova generazione, sono appositamente studiati per occupare le classi energetiche più alte, ovvero la classe A, proprio perchè realizzati nell’ottica di risparmiare energia il più possibile. Inoltre, dal 2022, bisognerà prestare maggiore attenzione a questo indicatore che si adeguerà ai cambiamenti avvenuti già quest’anno per gli altri elettrodomestici.

I condizionatori smart presenti sul mercato, oltre ad avere una classe energetica efficiente, sono a bassissimo impatto ambientale. Infatti, oltre a risparmiare l’emissione di gas nocivi all’esterno dell’abitazione diminuiscono l’inquinamento acustico e i decibel emessi.

Un esempio di condizionatore di nuova generazione è, sicuramente, quello che utilizza la tecnologia a inverter. Quest’ultimo regola la temperatura in base a quella presente nell’ambiente circostante, diminuendo o aumentando, di conseguenza, la potenza erogata. In questo modo si ottimizza il consumo di energia elettrica e si ottiene un risparmio di circa il 30% in bolletta, rispetto ai climatizzatori tradizionali.

Perfezionare l’utilizzo e ottimizzare i consumi del condizionatore

Il condizionatore smart è un ottimo espediente per risparmiare sui consumi ma è opportuno anche avvalersi di preziosi trucchetti per migliorarne ulteriormente l’utilizzo. Ecco una serie di consigli da attuare per ottenere dei riscontri in ottica di risparmio su costi e consumi:

  • Prediligere temperature che non siano troppo basse. Anche se i condizionatori smart sono in grado di regolare automaticamente la temperatura, si tende ad impostarne di inferiori creando eventuali rischi per la salute;
  • Preservare l’ambiente interno chiudendo porte e finestre;
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria del condizionatore effettuando la pulizia dei filtri e la ricarica del fluido refrigerante;
  • Utilizzare la funzione di “deumidificatore” per eliminare l’umidità e l’afa;
  • Posizionare con criterio l’unità sia esterna che interna, nella posizione più consona per raffreddare l’ambiente in maniera omogenea.

Nell’ottica di un costante risparmio energetico, optare per un condizionatore smart vi alleggerirà sicuramente le preoccupazioni. Grazie alle moderne tecnologie di funzionamento e alla convenienza delle tariffe per la casa Camer Gas & Power, riuscirete a risparmiare sensibilmente sulle bollette estive.

Lascia un commento