Prima di entrare in una nuova, tra le pratiche di cui occuparsi c’è senz’altro quella dell’allaccio della luce: un procedimento essenziale per usufruire dell’elettricità. Affinchè tutto sia pronto per il trasferimento nell’abitazione, è bene premunirsi richiedendo l’allaccio alla rete di distribuzione dell’energia elettrica e l’installazione di un nuovo contatore per tempo.

Infatti, l’allacciamento è la predisposizione di un nuovo impianto elettrico, con annessa installazione del contatore, per far sì che in casa passi la corrente elettrica e alimenti tutti i dispositivi. Successivamente al montaggio del contatore, viene associato il codice POD: un indicatore di posizione che serve a localizzare esattamente dove avverrà la nuova fornitura. Grazie alla creazione di questo codice scaturisce, di conseguenza, l’invio della bolletta.

In cosa consiste l’allaccio di un nuovo contatore

L’installazione di un contatore è indispensabile per il nuovo allaccio della luce. In particolare, l’allaccio della luce consiste nel collegamento dell’impianto elettrico di casa con la rete di distribuzione nazionale. Attraverso quest’ultima passa l’energia elettrica che viene trasportata negli ambienti domestici dalle centrali che la producono. Il contatore rappresenta il punto di intersezione, attraverso cui si misurano i consumi elettrici al fine della fatturazione.

Una volta installato il contatore si procede all’attivazione dell’utenza e all’erogazione della fornitura di energia elettrica. Questo è un passaggio fondamentale poiché prevede la richiesta ad un ente erogatore con cui si deve procedere alla stipulazione di un contratto. Infatti, tutti i fornitori sono tenuti ad illustrare i propri piani tariffari con trasparenza in modo che il cliente possa scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

È bene ricordare che per i clienti domestici a breve terminerà il servizio di Maggior Tutela, come già successo da Gennaio 2021 per le aziende. In linea generale, per inviare la richiesta di un nuovo allaccio della luce, è opportuno valutare attentamente le migliori tariffe sul mercato. Ma è altrettanto importante affidarsi a un’azienda seria, affidabile e trasparente. Oltre alla convenienza economica delle tariffe, infatti, non bisogna mai dimenticare di pesare adeguatamente altri servizi offerti come l’affidabilità del servizio di customer care sempre a disposizione garantito da Camer Gas & Power.

allaccio luce casa nuova lecce brindisi taranto

Documentazione necessaria per un nuovo allaccio della luce

Quando si invia una richiesta per ottenere un nuovo allaccio della luce, è bene considerare che sono necessari una serie di documenti, fondamentali per la buona riuscita della pratica. Da qui ne scaturiscono anche le tempistiche che dipendono da diversi fattori, come la velocità del fornitore, il tipo di intervento da svolgere e l’invio delle pratiche. Tra il contatto con il distributore e l’installazione del contatore, di norma, possono trascorrere 60 giorni. Ciò dipende dalla complessità dei lavori e dall’invio e accettazione del preventivo.

Per questo motivo, è bene muoversi in anticipo e premunirsi con tutta la documentazione necessaria, al fine di agevolare i procedimenti per l’attivazione. In particolare, i documenti che bisogna avere a portata di mano sono:

  • l’indirizzo per cui si richiede la fornitura;
  • documento d’identità in corso di validità e recapito telefonico;
  • indirizzo a cui recapitare la pratica;
  • destinazione d’uso dell’utenza (abitativo o diverso);
  • potenza richiesta per il contatore, in Kw;
  • tensione di alimentazione.

Se anche tu sei in procinto di cambiare casa e hai bisogno di richiedere il nuovo allaccio della luce, noi di Camer Gas & Power saremo lieti di illustrarti i nostri piani tariffari in maniera chiara e trasparente. Inoltre, sul nostro sito web sono presenti tutte le informazioni utili sull’installazione del nuovo contatore della luce.

Lascia un commento