Prendersi cura del pianeta è un compito importante che ognuno di noi dovrebbe prendere molto seriamente per migliorare il nostro presente e costruire così anche un futuro migliore. Tutti noi, anche attraverso piccoli gesti quotidiani, siamo infatti in grado di contribuire in modo significativo alla salute e al benessere del pianeta.
Ecco quindi alcune semplici azioni che possono davvero fare la differenza.
Riduci il consumo di plastica

L’inquinamento causato dall’uso di plastica è uno dei problemi ambientali più importanti ed urgenti che dobbiamo affrontare oggi. L’impatto sull’ecosistema e sulla nostra salute è devastante: per questo è fondamentale cercare di limitare quanto più possibile di utilizzarla. A partire da gennaio 2022 è stata ufficialmente vietata la vendita di oggetti non compostabili e non biodegradabili. Ma come si può ulteriormente contribuire a questo cambiamento?
Fai scelte più sostenibili prediligendo borracce e contenitori in vetro ad esempio. E quando vai a fare la spesa porta con te le tue buste in corda e in cotone riutilizzabili.
Automobili elettriche e green
Un altro gesto orientato al prendersi cura del pianeta è quello di scegliere di investire nella mobilità elettrica. Spesso utilizzare l’auto è una necessità, ma oggi è possibile scegliere soluzioni a minor impatto ambientale. La diffusione di veicoli elettrici e l’incremento di differenti tipologie per i punti ricarica infatti, consentono a sempre più persone di scegliere un’auto elettrica in base alle proprie esigenze. É questo l’obiettivo di aziende come il gruppo Camer, che con il loro costante impegno, danno vita a idee all’avanguardia per una mobilità eco-compatibile e orientata ad un futuro più green.
Prendersi cura del pianeta risparmiando energia
Piccoli gesti quotidiani come spegnere la luce quando si esce dalle stanze, scegliere lampadine LED a basso consumo e non lasciare dispositivi ed elettrodomestici in stand-by ad esempio, possono fare la differenza per prendersi cura del pianeta.
Inoltre consentono allo stesso tempo di risparmiare energia preziosa.
Usa la carta solo quando è necessario
Anche utilizzare troppo carta o farlo quando non è strettamente indispensabile è ormai un problema sempre più diffuso. Oggi tuttavia esistono tantissime soluzioni alternative alla carta che possono aiutarti a prendersi cura del pianeta.
Ecco alcuni esempi:
- scegli la domiciliazione bancaria e dimentica le tradizionali bollette di carta
- prediligi l’uso del tuo smartphone per annotare la lista della spesa o appunti vari
- predisponi con attenzione i cestini della raccolta differenziata e assicurati che la carta sia separata dal resto dei rifiuti
Scegli verdure di stagione e prodotti locali

Anche quello che portiamo sulle nostre tavole ha un impatto sulla nostra salute e in quella del pianeta. Per questo è fondamentale prediligere alimenti di stagione ed acquistare prodotti locali che:
- sono meno trattati chimicamente
- non richiedono quantità di energia elevate per la loro produzione
- garantiscono qualità nutritive eccellenti
- non richiedono lunghi viaggi di trasporti e riducono le emissioni di CO2